Descrizione
Per tutti gli appassionati di birra artigianale, vi presentiamo il birrificio Keja di Bari Sardo.
Il birrificio Keja di Bari Sardo è un’affermata realtà nel panorama della birra artigianale sarda, conosciuto per la sua dedizione alla qualità e all’innovazione. Fondata nel 2020 con l’intento di esprimere l’autenticità dei sapori locali, Keja combina metodi tradizionali con ingredienti freschi e locali, creando birre che riflettono il territorio e la cultura sarda.
Le 4 proposte:
-
Ruffia (Stile: Helles 4,8%vol): Ruffia è una lager di stile Helles, caratterizzata da una bassa fermentazione. Questa birra si distingue per i suoi sapori leggeri e rinfrescanti, con note di malto dolce e un finale morbido. Il suo profilo aromatico è bilanciato, con accenni di fiori e cereali, ideale per chi ama birre facili da bere e dissetanti.
-
Trevessa ( Stile: IPA 5,6%vol): Trevessa è una India Pale Ale che offre un’esperienza gustativa intensa e complessa. Caratterizzata da un bouquet di aromi fruttati e resinati, è dotata di una luppolatura generosa che conferisce un amaro piacevole e persistente. Le note di agrumi, pesca e pino la rendono perfetta per gli amanti delle birre luppolate.
-
Theria (Stile: APA, 4,8%vol): L’APA Theria presenta un equilibrio tra il malto e i luppoli, creando un profilo aromatico fresco e fruttato. Con un corpo medio e una carbonazione vivace, questa birra offre sapori di agrumi e frutta tropicale, con un finale leggermente amaro. È una scelta versatile per diverse occasioni, ottima sia da sola che accompagnata a piatti leggeri.
-
Calmedia (Stile: IPL 5,0%vol): Calmedia è una India Pale Lager, un ibrido che combina l’accuratezza delle lager con l’intensità delle IPA. Presenta un profilo aromatico fresco e floreale, con note di malto biscottato che si sposano con l’amaro dei luppoli. Il suo carattere rinfrescante e il corpo leggero la rendono una birra ideale per i climi caldi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.