Descrizione
Conosci l’ Abbamele?
L’ abbamele, o abatu, o abatzu (dipende in quale parte della Sardegna ti ritrovi).
L’abbamele è un prodotto gastronomico tradizionale sardo, un decotto di miele e polline che si ottiene dalla cottura prolungata dei favi. Viene anche chiamato sapa di miele.
Ecco alcuni dettagli sull’abbamele:
Preparazione:
-
L’abbamele si ottiene dalla cottura dei favi con miele e polline rimasti dopo la smielatura, con l’aggiunta di scorze di arancia o limone.
Gusto e consistenza:
-
Ha un gusto dolce, caramellato e leggermente amaro, con una consistenza simile al miele.
Usi:
-
L’abbamele è utilizzato in Sardegna come dolcificante per dolci, guarnizione per ricotta, formaggi, yogurt e gelati, oppure per realizzare pietanze in agrodolce.
Proprietà:
-
L’abbamele è ricco di proprietà benefiche come quelle del miele e della propoli, tra cui proprietà antibiotiche, antisettiche, antiinfiammatorie, antivirali e antimicotiche.
L’Azienda Agricola Areste, situata nel cuore di Tula, è un esempio di agricoltura sostenibile e di passione per la terra. Fondata da una famiglia che ama e rispetta la tradizione rurale, Areste si dedica alla produzione di miele di alta qualità e ad altri prodotti agricoli locali. Grazie a tecniche collaudate e a un attento monitoraggio del benessere delle api, l’azienda riesce a garantire un prodotto finale che esprime il meglio della natura.
Con un forte legame con il territorio, l’Azienda Agricola Areste promuove pratiche agricole responsabili, mirando a mantenere l’equilibrio ecologico e a sostenere l’economia locale. Ogni vasetto di S’ABBAMELE rappresenta non solo il lavoro instancabile delle api, ma anche l’impegno e la dedizione della famiglia Areste nel preservare e valorizzare il patrimonio naturale della Sardegna.
Visita il nostro sito per scoprire di più sulla nostra filosofia e sui nostri prodotti, e lasciati conquistare dal gusto autentico di S’ABBAMELE!
https://it.wikipedia.org/wiki/Abbamele
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.